|

Impianti ElettriciIl D.P.R. 462/01 coinvolge anche i proprietari nell’omologazione degli impianti elettrici. Infatti l’installatore fornisce la dichiarazione di conformità e il proprietario la inoltra entro 30 giorni allo sportello unico delle attività produttive presso il comune di competenza. Il proprietario, che è ora parte attiva del processo, ha l’obbligo di ordinare la verifica periodica dell’impianto elettrico di messa a terra rivolgendosi a un organismo preposto al controllo, privato o pubblico. Il Ministero ha abilitato ICT Genesia per le seguenti verifiche previste dal decreto: • Installazioni e dispositivi di protezione contro le cariche atmosferiche • Impianti di messa a terra di impianti alimentati fino a 1000 V • Impianti di messa a terra di impianti alimentati oltre 1000 V Le verifiche sono previste: • ogni 2 anni per gli impianti installati in cantieri, in locali adibiti a uso medico, nei luoghi a maggior rischio di incendi o esplosioni; • ogni 5 anni in tutti gli altri casi. ECCO I PRINCIPALI CASI IN CUI VIGE L’OBBLIGATORIETÀ A SCADENZA BIENNALE
ICT Genesia è un ente terzo di controllo totalmente imparziale in quanto non effettua interventi di manutenzione o perizie. |

Impianti Elettrici
Il D.P.R. 462/01 coinvolge anche i proprietari nell’omologazione degli impianti elettrici. Infatti l’installatore fornisce la dichiarazione di conformità e il proprietario la inoltra entro 30 giorni allo sportello unico delle attività produttive presso il comune di competenza.
Il proprietario, che è ora parte attiva del processo, ha l’obbligo di ordinare la verifica periodica dell’impianto elettrico di messa a terra rivolgendosi a un organismo preposto al controllo, privato o pubblico.
Il Ministero ha abilitato ICT Genesia per le seguenti verifiche previste dal decreto:
• Installazioni e dispositivi di protezione contro le cariche atmosferiche
• Impianti di messa a terra di impianti alimentati fino a 1000 V
• Impianti di messa a terra di impianti alimentati oltre 1000 V
Le verifiche sono previste:
• ogni 2 anni per gli impianti installati in cantieri, in locali adibiti a uso medico, nei luoghi a maggior rischio di incendi o esplosioni;
• ogni 5 anni in tutti gli altri casi.
ECCO I PRINCIPALI CASI IN CUI VIGE L’OBBLIGATORIETÀ A SCADENZA BIENNALE
- Impianti per la produzione di calore alimentati a combustibile solido, liquido o gassoso con potenzialità superiore ai 116 Kw
- Edifici destinati ad uso civile con altezza antincendio superiore ai 24 m
- Autorimesse pubbliche o private, parcheggi pluripiano e meccanizzati di superficie complessiva coperta superiore ai 300 m2
- In ogni caso quando è previsto il C.P.I.(Certificato Prevenzione Incendi)
ICT Genesia è un ente terzo di controllo totalmente imparziale in quanto non effettua interventi di
manutenzione o perizie.
ICT Genesia è un ente terzo di controllo totalmente imparziale in quanto non effettua interventi di manutenzione o perizie.