|

Amianto
|

Amianto
La Regione Lombardia, con delibera del 22.12.2005 n. 8/1526, ha approvato il Piano regionale Amianto Lombardia (PRAL). Tra i suoi obiettivi c’è l’eliminazione dell’amianto dal territorio della Lombardia, dal momento che i manufatti contenenti amianto sono pericolosi per la salute dell’uomo quando sono friabili e/o possono rilasciare fibre potenzialmente inalabili.
L’amianto può trovarsi anche nelle strutture condominiali:
Spazi esterni
• tettoie o manufatti per il ricovero di biciclette, materiali, attrezzature
• depositi/cumuli di macerie riconducibili a “Eternit”, materiali gessati o similari
Spazi interni
• locale caldaia (tubazioni, guarnizioni e rivestimenti)
• cantina (tubazioni coibentate e rivestite con gesso o materiali simili, negli spazi dedicati all’autoclave)
Vani comuni
• passaggio tubazioni rivestite
Sottotetti
• copertura in Eternit a volte visibile dal sottotetto
• tubazioni rivestite per il passaggio di acqua calda
ICT Genesia è un ente di controllo di parte terza, autorizzato alla verifica in più fasi:
1. Ispezione visiva negli ambienti condominiali interni ed esterni con compilazione di apposita check-list
2. Individuazione e campionamento di manufatti sospetti
3. Ricerca di eventuale presenza di amianto attraverso analisi di Laboratorio
(Riconosciuto dalla Regione Lombardia e accreditato Sisal)
Se nel condominio è presente amianto, ICT Genesia sa consigliare al meglio secondo la situazione e assiste l’Amministratore per tutti gli adempimenti di legge, assumendo anche l’incarico di Terzo Responsabile.